La tipologia di intervento varia a seconda delle situazioni affrontate.
Dopo una prima valutazione, eseguita nella fase iniziale (2-3 colloqui), viene proposto e condiviso con la persona il percorso più idoneo.
I colloqui iniziali sono quindi finalizzati alla conoscenza e alla definizione del problema, può poi seguire:
• un ciclo breve di colloqui di sostegno e accompagnamento;
• percorso di psicoterapia di breve o media durata.
I colloqui con lo psicologo possono essere svolti di persona presso il nostro studio ma anche online.
Cos’è la psicoterapia?
La psicoterapia è un percorso di accompagnamento in cui la persona affronta con l'aiuto dello psicoterapeuta aspetti della propria vita problematici e portatori di sofferenza.
Lo scopo della psicoterapia è di alleviare la sofferenza e trovare un nuovo equilibrio.
Nei percorsi di psicoterapia seguiamo l'indirizzo cognitivo comportamentale e/o costruttivista. Cerchiamo di aiutare la persona a conoscere ed essere consapevole dei propri processi mentali e di ciò che accade nella propria mente, come i pensieri e ragionamenti.
L'obiettivo è di riuscire a identificare e poi modificare ciò che porta sofferenza attraverso l'apprendimento di tecniche e strategie sperimentate attivamente dalla persona.